Quando si sceglie di dipingere i fiori, si sceglie di rappresentare senza dubbio la bellezza, l’amore e la straordinaria delicatezza che la natura ci offre. La pittura botanica è un delicato equilibrio tra arte e scienza, che nasce da un’esecuzione lenta e meditata.
Il risultato ottenuto sarà di grande fascino ed aiuterà ad esprimere al meglio le nostre emozioni e il dialogo interiore.
Ci rilasseremo a riprodurre quello che più ci piace, quello che più ci fa star bene: fiori, piante, foglie e attraverso la tecnica dell’acquerello, che è un mezzo estremamente creativo, ci divertiremo a realizzare la nostra opera.
La pittura ad acquerello è tecnica dal potere inestimabile, infatti viene detta la pittura del coraggio e della calma, ed implica a non avere fretta. Comprendere queste nozioni di base e apprendere tutti i meravigliosi consigli sulla pittura ad acquerello sarà di grande beneficio per rilassarsi e divertirsi e creare dei bellissimi pezzi.
È una tecnica facilissima ed è per tutti, indipendentemente dal livello di abilità.
In questo laboratorio impareremo le basi della tecnica dell’acquerello. Il laboratorio consisterà nell’osservazione dell’elemento botanico dal vero, oppure attraverso la riproduzione d’immagini di fiori e piante, utilizzando la tecnica dell’acquerello che con la sua freschezza ci offre possibilità infinite.
Alla fine del laboratorio avrai realizzato il tuo primo acquerello botanico che porterai a casa con cura e amore. Avrai incontrato nuove persone, gustato un ottimo aperitivo con champagne, ma più di tutto avrai dedicato un momento diverso solo a te stessa!
Ha studiato Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Napoli. È stata costumista per l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma, per il Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini e per Gothic Produzioni.
Nel quartiere Vomero, accoglierà il nostro laboratorio di Acquerello Botanico, l’originale Champagneria Popolare, un piccolo salotto stile parigino dove il gusto della bella époque si fonde con il vintage donando un’atmosfera d’altri tempi.
Qui sarà offerto un calice di bollicine francesi abbinato ad un piccolo assaggio di rosticceria della tradizione napoletana. Cibo genuino e preparato al momento grazie alla vicinanza della “Buatta” di mamma Angela che preparerà il tutto.
Un’esperienza originale e di qualità.
Scegli il laboratorio che ti piace tra quelli in programma e clicca su prenota. Puoi pagare con PayPal, così la transazione è sicura per te e per noi.
Se hai prenotato puoi disdire fino a 48 ore prima scrivendo a info@musaica.it. Ti rimborseremo il biglietto o potrai usare il credito per un laboratorio successivo.
Può succedere che l’allerta meteo, lo sciopero dei mezzi o l’influenza dell’artista faccia saltare un laboratorio! Affrontiamo queste sventure rimborsandoti il biglietto o fornendoti un credito per il laboratorio successivo.
Se non possiedi una carta di credito, puoi fare un bonifico sul nostro conto corrente. Scrivici a info@musaica.it o su Facebook o Instagram e ti invieremo tutti i dati. Dopo aver pagato, ricorda di inviarci la contabile per registrare subito la tua iscrizione! Oppure fai un bonifico istantaneo (se la banca non ti chiede uno sproposito per farlo!)